I 5 mega trend per il software logistico nel 2025

15 Gennaio 2025by admin0

I trend del software logistico

Dato che vedo tutti gli “influencer” condividere personali riflessioni per il 2025, ecco i miei 5 mega trend per il software logistico di quest’anno:

1) Intelligenza Artificiale: negli ultimi due anni molte software house hanno iniziato a utilizzare l’IA per scopi interni, come la creazione di manuali, la produzione di codice o la gestione automatica dei ticket clienti. Nel 2025, mi aspetto i primi utilizzi concreti rivolti agli utenti dei software logistici, ad esempio per attività come lo slotting.

2) Low Code / Programmazione Grafica: poche software house offrono già strumenti di workflow grafici che si integrano automaticamente nelle funzionalità del software. Questo approccio consente di adattare i processi alle esigenze degli utenti senza personalizzazioni costose e facilita il lavoro dei project manager, che in futuro dovranno avere più know-how logistico che informatico. Nel 2025 vedremo i primi software progettati interamente in questa ottica.

3) TMS/YMS per il settore manifatturiero: molte aziende italiane non utilizzano ancora un Transport Management System (TMS), associandolo erroneamente alle aziende di trasporto. Tuttavia, questi sistemi offrono notevoli benefici in termini di risparmio, trasparenza e servizio al cliente. Nel 2025 mi aspetto un aumento significativo delle installazioni, inclusi i sistemi di piazzale (YMS).

4) ESG nel software logistico: la sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) è sempre più centrale, ma ancora poco presente nei software logistici. Nel 2025 ci sarà una maggiore diffusione di moduli e applicazioni dedicati a questa tematica.

5) Software Selection: sta emergendo una vera cultura della selezione del software giusto tra le aziende utilizzatrici. Sempre più imprese considerano la scelta del software una decisione strategica, passando dal tradizionale passaparola a processi più strutturati. Inoltre, oggi esistono strumenti validi per supportare questa selezione e massimizzare il successo del progetto.

Anche i sistemi MES in warehouse logistics

Spoiler: il mio highlight personale per il 2025 sarà lavorare all’integrazione dei sistemi MES nella piattaforma warehouse-logistics.com di Fraunhofer. Grazie ad una partnership con il reparto di logistica di produzione, il progetto partirà a breve!

Ne parleremo prossimamente

Buon anno (logistico) a tutti!

Induvation – Partner del Vostro Successo ComeScegliereSoftwareLogistico WMS TMS

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

https://induvation.com/wp-content/uploads/2024/07/Induvation_Logo_RGB_HighRes-320x106.png

Induvation è la società di consulenza manageriale nell’ambito dell’organizzazione aziendale e delle operations nata in Germania e attiva in Italia dal 2007.

Induvation Gmbh

Krinkelbach 4a, 44267 Dortmund

Tel. +49 176 47103399

Indirizzo italiano

Via Chiesa 65, 31047, Ponte di Piave (TV)

Tel: +39 345 727 5871

Mail: info@induvation.com

Social Media