Produzione e
Manutenzione

L’esperienza può guidare, ma solo la misura permette di migliorare. La Lean Production è il metodo per gestire produzione e manutenzione con logica, dati e risultati.

Migliorare la produttività non significa solo lavorare di più, ma lavorare meglio.

Con l’approccio Lean Production, partiamo da una misurazione oggettiva dei processi produttivi e manutentivi per identificare sprechi, rallentamenti e colli di bottiglia.
Applichiamo il Principio di Pareto per concentrarci sugli elementi che generano l’impatto maggiore, riducendo i tempi di setup, i fermi macchina e i costi nascosti.

Con il metodo TPM (Total Productive Maintenance) ottimizziamo la disponibilità e l’efficienza degli impianti, coinvolgendo anche chi lavora sulle linee.

Tutto si misura, tutto si migliora.

Vuoi migliorare la produttività delle tue linee?

https://induvation.com/wp-content/uploads/2020/05/img-white-corner-bottom-right.png

Ottimizzazione della produzione

Non ti raccontiamo la Lean: ti aiutiamo ad applicarla, misurarla e farla funzionare nella tua azienda.

Non parliamo di teoria, ma di un metodo per analizzare i processi, identificare le inefficienze e guidare il miglioramento continuo, passo dopo passo.

Applichiamo strumenti pratici della Lean Production per ottenere risultati reali: riduzione dei tempi di ciclo, taglio degli sprechi, più produttività con le stesse risorse.

Ogni intervento parte dai dati: se non misuri, non migliori. Per questo, lavoriamo con KPI chiari, obiettivi condivisi e un supporto costante nel tempo.

Il metodo Induvation in 3 step
per ottimizzare la tua produzione.

Icona crescita Induvation consulenza

1. Misurazione delle performance produttive

Per migliorare, bisogna prima misurare. Senza dati oggettivi sulla produzione, ogni azione rischia di essere intuitiva o inefficace.
Induvation parte dall’analisi delle performance reali (OEE, tempi di ciclo, fermi, scarti, rese) e, quando necessario, supporta l’integrazione di sistemi MES (Manufacturing Execution System) per tracciare ogni fase produttiva.

Icona crescita Induvation consulenza

 2. Ottimizzazione dei processi produttivi

Una volta rilevati i colli di bottiglia, si passa all’azione.
Le attività di ottimizzazione mirano a ridurre i tempi di set up, aumentare la velocità di produzione, migliorare l’organizzazione della linea
attraverso il metodo 5S, e semplificare i flussi di lavoro.

Icona crescita Induvation consulenza

3. Monitoraggio e miglioramento continuo

Gli indicatori stabiliti nella prima fase diventano strumenti di controllo operativo.
Attraverso report, dashboard o routine giornaliere, Induvation guida l’azienda nella lettura dei dati e nella diffusione della cultura del miglioramento continuo: perché anche un secondo al giorno fa la differenza.

Non si migliora
ciò che non si misura.

Gestione della manutenzione

Pianifica, previeni, migliora: la manutenzione diventa leva di efficienza e produttività.

Una gestione efficace della manutenzione non si limita a risolvere i guasti. Significa prevedere i fermi macchina, programmare gli interventi in modo strategico e coinvolgere i manutentori nel miglioramento continuo.

Induvation applica i principi del TPM (Total Productive Maintenance) per aiutarti a mantenere elevata la disponibilità degli impianti, ridurre le anomalie e ottimizzare la resa produttiva nel lungo periodo.

Tutto parte da un’analisi puntuale dello stato degli impianti, per poi strutturare un piano di manutenzione su misura, supportato da KPI chiari e strumenti digitali.

ispezione di base

1) Ispezione
di base

Formazione degli operatori e schede aggiornate per individuare tempestivamente anomalie sugli impianti.

https://induvation.com/wp-content/uploads/2025/07/Manutenzione-autonoma_icona-160x160.webp

2) Manutenzione autonoma

Attività di manutenzione di primo livello affidate agli operatori, con richieste tracciate e pianificate.

https://induvation.com/wp-content/uploads/2025/07/Gestione-ricambi_icona-160x160.webp

3) Gestione
dei ricambi

Razionalizzazione delle scorte e sistema per monitorare i ricambi per linea o
gruppo macchina.

digitalizzazione manutenzione

4) Digitalizzazione
della manutenzione

Utilizzo di un sistema informatico (CMMS) per organizzare e monitorare la manutenzione in modo smart.

manutenzione migliorativa

5) Manutenzione migliorativa

Analisi dei dati e KPI per agire sui punti critici e incrementare l’affidabilità e le performance dell’impianto.

Insieme verso l'efficienza
produttiva totale.

Ottimizza ogni fase del processo produttivo con una strategia integrata Lean e TPM.
https://induvation.com/wp-content/uploads/2024/07/Induvation_Logo_RGB_HighRes-320x106.png

Induvation è la società di consulenza manageriale nell’ambito dell’organizzazione aziendale e delle operations nata in Germania e attiva in Italia dal 2007.

Induvation Gmbh

Krinkelbach 4a, 44267 Dortmund

Tel. +49 176 47103399

Indirizzo italiano

Via Chiesa 65, 31047, Ponte di Piave (TV)

Tel: +39 345 727 5871

Mail: info@induvation.com

Social Media